RomeCup 2018: i robot sociali entrano in Campidoglio. Nella Protomoteca si è conclusa la cerimonia di premiazione della 12ª edizione della RomeCup, ideata dalla Fondazione Mondo Digitale e realizzata in collaborazione con l'Università Campus Bio-Medico di Roma.   Alle tradizionali gare di...
Alessandro Ridolfi e Yari Volpe, giovani ricercatori e docenti presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università degli Sudi di Firenze (Unifi DIEF), parteciperanno per la prima volta a Romecup 2018. La dodicesima edizione della manifestazione, infatti, ha richiamato l'attenzione di...
Tra intelligenza artificiale, connessioni al sistema nervoso, cyborg, androidi, parti del corpo sostituibili come sta cambiando la nostra idea di “umano”? Come si sta trasformando il mercato del lavoro? Quali le opportunità professionali per i più giovani nell’industria 4.0? La convergenza di...
La RomeCup non è una sfida riservata solo ai "robottari" dei tecnici... il team del liceo scientifico Touschek di Grottaferrata, nonostante stia muovendo i primi passi nella robotica solo da qualche anno, è orgoglioso di partecipare all'evento.   Elisa e Andrea, studenti del liceo,...
Dalle biotecnologie al servizi di assistenza socio-sanitaria, il settore della scienza della vita, una delle eccellenze della Ragione Lazio, è un comparto molto ampio ed eterogeneo che vale 8 miliardi di fatturato all'anno. Per la prima volta è presente alla RomeCup 2018 per creare nuove...
Raggiunto al telefono da Fiammetta Castagnini, il ricercatore del Consiglio nazionale delle ricerche Gianluca Baldassarre, coordinatore del Laboratorio di Computational Embodied Neurosciences (LOCEN) dell'Istituto di Science e Tecnologie della Cognizione (ISTC), la scorsa settimana ci ha raccontato...
Da partner del progetto Robodidactics nel 2006 alla stretta collaborazione per l'organizzazione della dodicesima edizione della RomeCup 2018: la partnership della Fondazione Mondo Digitale con l'Università Campus Bio-Medico di Roma ha radici solide ed è stata costantemente rinnovata a ogni edizione...
“L’idea di base è di creare un robot che possa raccogliere frutti da piante medio-basse. Attraverso una telecamera riconosce la sagoma di una fragola e riesce a tagliare il picciolo per raccoglierlo in maniera più veloce”. Francesco, studente del liceo Vito Volterra di Ciampino, racconta la sua...
Robot curiosi come bambini, robot peluche, robot che aiutano gli anziani a ricordare...   Raggiunto al telefono da Fiammetta Castagnini, il ricercatore del Consiglio nazionale delle ricerche Gianluca Baldassarre, coordinatore del Laboratorio di Computational Embodied Neurosciences (LOCEN)...
I robot degli scorsi anni si chiamavano Brontolo e Gommolo, rispettivamente attaccante e difensore per il team SPQR del Galileo Galilei. Quelli di quest'anno sono Salvador e Manfreus, dal nome di due ex professori degli studenti. A capeggiare la squadra tutta al maschile, lo scorso anno è stata...
C'è anche simpatico robot "Briciola" tra i quattro prototipi che l'IIS Amedeo Avogadro di Vercelli porta alla RomeCup 2018. Ma quanti saranno gli studenti che animeranno lo stand nell'area dimostrativa? Chi rinuncerà all'appassionante trasferta romana? I giovani ingegneri si stanno organizzando...
Una notifica sul cellulare. Il messaggio per Francesca Del Duca, coordinatrice dei grandi eventi per la Fondazione Mondo Digitale, è di Carmine Nasti, docente dell'IIS Galileo Ferraris di Scampia, a Napoli.   In mezzo ai suoi ragazzi, in piena attività per la preparazione della RomeCup 2018...
Lectio magistralis, talk interattivi, talk di orientamento, strategy workout, contest creativi, laboratori, competizioni, selezioni per i mondiali di robotica, percorsi di alternanza scuola-lavoro, dimostrazioni, performance, workshop... La RomeCup è un multi evento (gare, convegni, laboratori ecc...
Come si comunica con la luce? Come funziona i segnali luminosi?   Alla RomeCup 2018 le ricercatrici dell'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, mostreranno ai visitatori la differenza fra la luce emessa da una lampadina o un Led e la luce...
Compongono il team "Eporedia Night Museum" 15 giovani "ingegneri robotici", tra 18 e 21 anni, studenti dell'IIS Camillo Olivetti di Ivrea (Torino), scuola guida dalla dirigente Alessandra Bongianino. Nella squadra, che gareggia nella categoria On Stage Secondary, ci sono anche quattro ragazze:...
Le radiazioni elettromagnetiche fanno male? I vaccini sono pericolosi? L’omeopatia funziona? Il clima globale sta cambiando a causa delle attività dell’uomo? Queste sono alcune delle domande su cui gli scienziati dibattono da anni e su cui, in generale, la comunità scientifica ha...
Tre anni fa hanno ospitato la RomeCup 2016 nella loro scuola e sono rimasti "folgorati" dalla passione per la robotica. Sono gli studenti del liceo Croce-Aleramo, guidato dalla dirigente scolastica Emilia D'Aponte.   Quest'anno alla RomeCup 2018 oltre a partecipare al contest NonniBOT,...
In occasione della 12ª edizione della RomeCup la Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con gli atenei romani (Tor Vergata, Campus Bio-Medico, Sapienza), ha promosso tre contest creativi sulle tecnologie robotiche applicate all'agricoltura e alla riabilitazione [vedi la notizia Verso la...
Il team del liceo Enrico Fermi di Padova partecipa al contest NonniBot [vedi la notizia Verso la RomeCup 2018] con un caso di studio concreto.   Il team composto da sette studenti, sei giovani del liceo e uno della facoltà di Ingegneria dell'informazione dell'Università di Padova, ha scelto...
Docente dell'IIS Via Sarandì di Roma, Francesco Lerteri è ormai un "personaggio" alla RomeCup perché da anni arbitra le competizioni nella categoria Explorer e si è anche occupato dell'aggiornamento del regolamento. Nel suo istituto, guidato dalla dirigente scolastica Daniela Crestini, il...
Che cosa vuol dire essere uomini oggi? E come sarà tra cent’anni? In che modo la tecnologia sta cambiando le nostre vite e il nostro modo di essere?   A queste e altre domande risponde la mostra “Human+. Il futuro della nostra specie” in programma al Palazzo delle Esposizioni di...
Una videochiamata su skype per collegare Roma e Boston. Fabrizio Taffoni, ricercatore dell'Università Campus Biomedico di Roma e docente di meccatronica per i sistemi biomedicali e di biodesign, ci ha spiegato in diretta dal Boston Children's Hospital qualcosa di un mondo che fonde aspetti di...
Le scuole si allenano intensamente per affrontare la nuova edizione della RomeCup, l'eccellenza della robotica a Roma, dal 16 al 18 aprile 2018, realizzata con la collaborazione dell'Università Campus Bio-Medico.   Nei team in gara ci sono anche gli studenti del liceo scientifico Bruno...
Tra i nuovi partecipanti alla Romecup 2018, l'eccellenza della robotica a Roma, c'è anche il team IRON dell'istituto di istruzione superiore “Amedeo Avogadro”, liceo e istituto tecnico, di Vercelli e Santhià, guidato dalla dirigente scolastica Paoletta Picco. Protagonisti di altri concorsi ed...
Una videochiamata su skype per collegare Roma e Boston. Fabrizio Taffoni, ricercatore dell'Università Campus Biomedico di Roma e docente di meccatronica per i sistemi biomedicali e di biodesign, ci ha spiegato in diretta dal Boston Children's Hospital qualcosa di un mondo che fonde aspetti di...
I "Voltiani", studenti e docenti dell'ITIS A. Volta di Pescara, hanno animato le gare di robotica al #RoboticCircus di Bologna, in occasione di Futura, la festa del Piano della Scuola digitale, promossa dal Miur [vedi la notizia I robot a piazza Maggiore].   La delegazione dei "Voltiani" a...
Daniele Carnevale, ricercatore in Ingegneria dell'automazione all'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, ci ha raccontato come il suo ateneo, dopo l'edizione di RomeCup dello scorso anno, si stia preparando alla nuova sfida della manifestazione: i contest universitari di...
All’interno di Futura, la festa nazionale per il Piano nazionale scuola digitale, promossa dal Miur a Bologna, dal 18 al 20 gennaio, si svolgono anche dimostrazioni legate alle tre specialità della RoboCup Junior: Soccer, Rescue e Dance.   Il team selezionato per le...
In occasione della 12ª edizione della RomeCup la Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con gli atenei romani (Tor Vergata, Campus Bio-Medico, Sapienza) promuove tre contest creativi sulle tecnologie robotiche applicate all'agricoltura e alla riabilitazione.   I contest AGROBOT, COBOT e...